Sbloccato tasso fisso e prorogati mutui per gli under 36

Buone notizie per i giovani che vogliono acquistare casa. Con il nuovo Decreto Aiuti-ter tornano i mutui a tasso fisso, ma il tempo è pochissimo. In più la nuova legge di bilancio 2022 proroga le agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Tutto per gli under 36.

SYHO

Il primo e unico Instant Saver della casa in Italia.

02/12/2022

Condividi:

DECRETO AIUTI-TER – C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per accedere alle facilitazioni previste dal Decreto Aiuti-ter. A causa dell’aumento dei tassi di interesse, i mutui a tasso fisso negli ultimi mesi erano scomparsi dal mercato.
Ora invece è di nuovo possibile accedervi ma solo a 2 condizioni: solo per gli under 36 ed entro fine anno. Le banche potranno tornare a erogare questo tipo di finanziamenti e i giovani potrebbero accedere a tassi migliori e rate più basse di almeno 100 euro rispetto ai mutui attuali. Il condizionale è d’obbligo perché con una finestra temporale così breve non è detto che tutte le banche aderiranno. E i tempi per usufruire di questa opportunità sono troppo stretti per avere un impatto significativo sul mercato. Ma il risparmio potrebbe superare addirittura i 150 euro al mese se, invece, le banche dovessero applicare le stesse condizioni di spread in vigore 12 mesi fa.

Con i nuovi mutui a tasso fisso i giovani potrebbero tornare ad accedere a tassi migliori e rate più basse di almeno 100 euro.

AIUTI PRIMA CASA – Non solo. Proroga al 2023 per gli acquisti della prima casa agevolati. La nota del ministero dell’economia, sui contenuti della legge di bilancio 2022, infatti conferma l’intenzione di andare avanti con la misura agevolativa prevista per gli acquisti di immobili prima casa agli under 36.

Under 36 incentivati dal Ministero anche con la proroga per gli acquisti della prima casa.

L’articolo completo è qui: italiaoggi.it