Mutui: I tassi volano al 5%

Ancora cattive notizie nel settore dei mutui ipotecari. La Banca Centrale Europea applica nuovi rialzi: dal 4% di nemmeno 2 mesi fa, con il costo del denaro all’1,25%, ora si sfiora la soglia del 5%.

SYHO

Il primo e unico Instant Saver della casa in Italia.

04/11/2022

Condividi:

MENO CREDITO – Scenario finanziario decisamente buio per famiglie e imprese. La rapidità con cui si sta realizzando il piano record dei tassi dell’Eurotower comincia a generare un clima di sfiducia, sia per quanto riguarda le nuove erogazioni, sia per l’aumento dello spread sui prestiti in essere a tasso variabile. L’accanimento della BCE nel rialzare i tassi e l’inasprimento delle condizioni sui mutui ha già prodotto un risultato certo: nei primi 7 mesi dell’anno la media dei finanziamenti a famiglie e imprese è fermo allo 0,4%, dato ben inferiore rispetto alla media registrata negli ultimi 5 anni (1,2%). E riguardo ai mutui il rallentamento della crescita è ancora più incisivo.

“Nei primi 7 mesi del 2022 la media dei finanziamenti è allo 0,4% contro l’1,2% medio degli ultimi 5 anni”

COSTI PIÙ ELEVATI – L’aumento dei tassi inoltre potrebbe mettere a dura prova la sostenibilità finanziaria del debito delle famiglie, con forti implicazioni sociali e finanziarie per famiglie e imprese. È quanto emerge da un’analisi della Fabi, sottolineando inoltre che in Italia gli interessi sono quasi il doppio rispetto alla Francia e comunque più alti rispetto alla Spagna. E questo mette in pericolo il bene primario degli italiani, ovvero la casa.

“Il CODACONS stima un aumento delle rate intorno ai 50 € per i mutui a tasso variabile”

Puoi continuare a leggere la notizia completa qui: https://www.ilsole24ore.com/art/banche-fabi-italia-tassi-mutui-sforeranno-tetto-5percento-scenario-subprime-europa-AEiUyKDC?refresh_ce