Diventare cittadini sostenibili, sensibilizzare i giovani sui temi dell’economia circolare e della gestione delle risorse, approfondire i modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile. Questi gli obiettivi di un ciclo di incontri rivolti a 200 studenti e dedicati all’educazione finanziaria organizzato da BCC San Marzano in collaborazione con FEduF (ABI).
“Grazie a questa collaborazione riusciamo a mettere a disposizione dei docenti, degli studenti e delle loro famiglie alcuni percorsi innovativi necessari per acquisire le competenze di cittadinanza economica sempre più fondamentali nell’attuale quotidianità di ognuno di noi”
FUTURO SOSTENIBILE – “La partnership con FEduF è ormai parte integrante del nostro modo di essere banca sul territorio” – ha dichiarato Emanuele di Palma, presidente della BCC San Marzano – “Riteniamo che l’educazione finanziaria sia un tassello di fondamentale importanza per la costruzione di un futuro sostenibile”.
“Dobbiamo riuscire a scalare le classifiche internazionali che ci vedono ancora in coda tra i Paesi OCSE su questo fronte. Viviamo un’epoca di profonde trasformazioni e complessità, non solo per il quadro macroeconomico e il contesto geopolitico, ma anche per la rivoluzione digitale nel sistema dei pagamenti e per l’urgenza di una vera e propria transizione ecologica. Per queste ragioni seguiamo con entusiasmo il percorso delineato con FEduF nelle scuole di ordine e grado dei territori in cui operiamo e in cui stiamo riscontrando una straordinaria partecipazione”
Puoi leggere il calendario degli appuntamenti e l’articolo completo qui: https://www.blunote.it/news/530387996166/educazione-finanziaria-al-via-iniziative-di-bcc-san-marzano-e-feduf-abi