Cosa fare se la rata del mutuo aumenta

Se la rata del mutuo aumenta fino all'inverosimile, ci sono dei modi per farla abbassare. Ecco due soluzioni geniali per ridurle fin da subito.

SYHO

Il primo e unico Instant Saver della casa in Italia.

25/01/2023

Condividi:
mutuo tasso variabile

A causa dell’aumento dei tassi d’interesse da parte della BCE, in molti si trovano in difficoltà economica e non riescono ad affrontare il peso delle rate del mutuo. Per questo bisogna fare molta attenzione e cominciare a valutare tutte le opzioni migliori per ridurla definitivamente. Altrimenti alla lunga si rischia di risultare in insolvenza da parte della banca, e in caso di rivalsa potrebbe scattare anche il pignoramento della casa.

Cosa fare se la rata del mutuo aumenta? In molti hanno voluto una rata del mutuo con un tasso variabile. Era un tipo di tasso molto conveniente quando quelli della BCE erano praticamente a zero. Per 11 anni non ci sono stati problemi, ma solo ora, con un’inflazione intorno all’8% su tutta la Zona Euro, la BCE ha dovuto interrompere questa tregua, e far ripartire i tassi dei mutui, schizzati di quasi 260 punti in meno di sei mesi. Una circostanza che crea problemi soprattutto per chi ha stipulato un mutuo con tasso variabile.

Ora tutti i tassi stanno aumentando, e ci sono persone che si ritrovano a pagare anche 1.000 euro in più all’anno solo per il mutuo. E anche grazie alla crisi economica, onorare i pagamenti delle rate è sempre più difficile, e in molti rischiano di diventare morosi o addirittura insolventi.

Tra i migliori consigli su come abbassare la rata del mutuo ci sono: l’accesso al Fondo per la sospensione dei mutui prima casa; la richiesta di rinegoziare il mutuo trasformandolo da tasso variabile a fisso.

L’articolo completo è qui: Trend online