Il primo e unico Instant Saver della Casa in Italia
Una soluzione ad alto impatto sociale in grado di coniugare gli interessi di investitori, creditori e debitori
Investi nella startup FinTech che ha l’ambizione di rivoluzionare il mercato dei crediti in sofferenza su immobili destinati all’asta.

Insight
Segui gli aggiornamenti periodici sul mercato dei crediti immobiliari in sofferenza e sul nostro percorso di crescita.

Cosa fare se la rata del mutuo aumenta
Se la rata del mutuo aumenta fino all’inverosimile, ci sono dei modi per farla abbassare. Ecco due soluzioni geniali per ridurle fin da subito.

80 comuni italiani sperimentano blockchain per monitorare sostenibilità
Sono 80 i Comuni pionieri dell’innovazione che, per la prima volta, utilizzano le blockchain all’interno della Pubblica Amministrazione. Un progetto ambizioso reso possibile dalla collaborazione dell’associazione nazionale Rete dei Comuni Sostenibili con la startup Traent che ha sviluppato una piattaforma digitale collaborativa consentendo il monitoraggio dei progressi verso gli obiettivi dell’Agenda 2030 con, alla base, le blockchain.

Casa: l’aumento dei tassi riduce acquisti e costruzioni
Il settore delle costruzioni, per effetto degli aumenti dei tassi, risulterà uno dei più colpiti in quanto i mutui più cari possono non essere sopportabili dalle famiglie. A dichiararlo è Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta Soa, una delle principali società che certificano le aziende per la partecipazione alle gare pubbliche e che tiene costantemente monitorato l’andamento del comparto.

Doris (Banca Mediolanum): “Con l’inflazione che rallenta la Bce dovrà cambiare rotta”
Anche Massimo Doris, Ceo di Banca Mediolanum, tira le somme sull’anno appena concluso e fa una sua considerazione sulle prospettive del 2023. In un’intervista a Il Messaggero.

Bankitalia, a novembre tassi sui mutui per la casa salgono al 3,55%
Ancora in crescita i tassi sui nuovi mutui erogati dalle banche alle famiglie. Aumentano anche per credito e prestiti alle imprese.

Patuelli (Abi): “Aumento dei tassi genera svantaggi per le banche”
A dichiararlo è Antonio Patuelli, presidente dell’Abi, l’associazione delle banche, in un’intervista al quotidiano L’Avvenire. Vi segnaliamo qualche stralcio.

BCE: il monito alla cautela per le banche
Tra i rischi crescenti per le banche c’è anche l’aumento dei tassi di interesse, il ché mette famiglie e imprese in difficoltà nel rimborsare i prestiti. E’ in arrivo un’ondata di NPL? Ne parla Kerstin af Jochnick (Vigilanza Bce) su Il Sole 24 ore.

L’incubo della casa all’asta
Tarda il pagamento delle rate del mutuo e la banca vende il credito a terzi: la casa finisce all’asta.

Banche: in arrivo nuovi incentivi per cedere i crediti deteriorati
La garanzia pubblica sulle dismissioni dovrebbe essere rinnovata per due anni. L’incentivo potrebbe però essere più penalizzante per banche e servicer con la senior coperta solo fino all’80%. Inflazione e guerra potrebbero presentare alle banche italiane un conto di quasi 90 mld come nuovi flussi di deteriorati.

Mercato Secondario NPL, le sfide nel corporate unsecured
L’Osservatorio Nazionale NPE Market conferma un trend di crescita del segmento dei crediti deteriorati. Una crescita destinata a proseguire.
Leggi tutti gli insight
Segui gli aggiornamenti periodici sul mercato dei crediti immobiliari in sofferenza e sui mutui.
Vai alle NewsComunicati stampa

Gianfranco Dote è il nuovo CEO di Save Your Home
Gianfranco Dote è il nuovo CEO di Save Your Home (SYHO), la prima società benefit in Italia che opera nel mercato dei mutui ipotecari deteriorati, aiutando i debitori a non perdere la loro casa all’asta, le banche a recuperare le posizioni di credito in sofferenza e il mercato ad investire in modo etico oltre che remunerativo.
Il problema da risolvere.
Durante lo stato d’emergenza dovuto alla pandemia, il numero di immobili all'asta è aumentato del 8,10% a fine dicembre 2021 vs. 2020.
Il numero di aste immobiliari eseguite e concluse non è ancora tornato ai livelli pre-pandemia, infatti, secondo i dati di fine 2021 risultano ancora in calo del 38,4% rispetto al 2019.
126.083
Numero di unità immobiliari oggetto di aste immobiliari pubblicate nel 2021 durante il limitato periodo di attività dei tribunali
€ 18,73 miliardi
Controvalore di immobili a base d’asta nel 2021
€ 62.472
Valore medio degli immobili oggetto di asta nel 2021
Salviamo la casa degli italiani
Il progetto
SYHO ha scelto un modello operativo snello, innovativo e di grande impatto sociale.





Siamo gli unici a dare la possibilità al creditore di recuperare in tempi brevi l’esposizione, senza spese giudiziarie, oltre a garantire al debitore in sofferenza di tornare ad essere finanziabile, senza mai lasciare la propria casa.

Instant Saver ≠ Instant Buyer
È nostra responsabilità essere responsabili.
Interveniamo per liberare i nostri clienti dal debito, acquistiamo la posizione a sofferenza dal creditore e la estinguiamo, con l’obiettivo di salvaguardare il diritto all’abitazione.
Da custodi dei loro interessi permettiamo ai Debitori Meritevoli di rimanere padroni del destino della loro casa e di salvaguardare il valore di anni di sacrifici.
Promuoviamo e diffondiamo la cultura della solidarietà in favore di soggetti che si trovano in difficoltà economica per motivi non dipendenti dalla loro volontà.
In caso di vendita a terzi restituiamo al cliente l’intera plusvalenza rispetto al debito estinto, garantendo al debitore la possibilità di un futuro più sereno.
Ci impegniamo per una corretta rieducazione finanziaria delle famiglie Consumatrici, stimolando e documentando il recupero della capacità di risparmiare e pagare puntualmente.
Devolviamo il 3% dei nostri ricavi ad una Onlus che sostiene il debitore che non ha potuto accedere al rent to buy, e lo aiuta a riallocarsi in affitto.
“Salviamo casa, valori e valore.”
Una soluzione a vantaggio di tutti
Creazione di valore a livello di sistema paese per creditori, debitori e investitori.
Salva la tua casa
Un portale di servizi per la salvaguardia dell’abitazione del Debitore Meritevole.
SYHO opera in modalità Smart attraverso una piattaforma digitale dedicata ed utilizza come principale canale di comunicazione il Web.
Il progetto verrà supportato e promosso tramite la rete di consulenti, i presidi sul territorio e le filiali di Esdebitami Retake Società Benefit, operativa da anni e leader in Italia nella mediazione del debito.
Blockchain
Operazioni sicure, tracciabili e verificabili.
SYHO ha sviluppato un proprio portafoglio di attività basate su registri distribuiti al servizio degli operatori FinTech.
Tutte le operazioni svolte dal debitore saranno immediatamente tracciate e disponibili per banche e creditori.
Una vera novità
del mercato

Mercato attrattivo
17 miliardi circa di volume di Affari
Soluzione scalabile
Chiaro percorso di crescita in 5 anni

In un mercato dominato da Instant Buyer, SYHO è il primo e unico Instant Saver.
SYHO è la soluzione che aiuta soggetti con mutui in sofferenza a «salvare» la propria casa dalla vendita in asta, che i Creditori (Banche o aventi causa) sono costretti a utilizzare per recuperare i loro crediti.
Rispetto agli Instant Buyer effettuiamo una valutazione dell'operazione dando priorità agli interessi del Debitore per garantire l'estinzione immediata della procedura (pignoramento/asta), evitare il trauma psicologico della perdita della casa e ottenere la reinclusione finanziaria di soggetti meritevoli.
Perché ora
Forniamo soluzioni Win-Win ad ecosistemi storicamente divisi, offrendo vantaggi sia al creditore che al debitore, con l’aiuto di investitori etici e sensibili al tema della sostenibilità.
Perché SYHO
L'accumulo di Crediti deteriorati o non perfoming loans (NPL) è un'opportunità per un ecosistema in crisi che necessita di trovare soluzioni condivise per evitare dispersione di economie tra debitori e creditori. Il settore immobiliare ha storicamente dimostrato di essere un interessante copertura contro l’inflazione.
Perché te
Se desideri investire nel mercato degli NPL immobiliari hai la possibilità di farlo in modo etico oltre che remunerativo, per la prima volta con la possibilità di avere immobili di proprietà e non garanzie ipotecarie da escutere. Se non stai investendo nel settore immobiliare potresti perdere un'importante occasione di differenziazione del tuo portfolio.
Che tipo di investitore sei?
Lascia le tue informazioni e ti ricontatteremo al più presto.